Con la presente siamo particolarmente lieti di poterVi informare che, con la circolare esplicativa della Finanziaria 2000, è stato precisato dal Ministero delle Finanze che i biliardi utilizzati neí C.S.B. íscrittí alla nostra Federazione non sono sottoposti alI'imposta sugli intrattenimenti (SIAE). A tale proposito si può leggere a pag. 15 dell'inserto "Finanziaria 2000 - I Primi Chiarimenti sulle Misure Fiscali - Le Circolari delle Finanze con le Regole per le Imposte sui Redditi, Iva Irap, Registro, Successioni, Fiscalità Locale, Accise e Catasto", pubblicato e distribuito unitamente al quotidiano Il Sole 24 ore di oggi 30 dicembre 1999.
Qui di seguito l'estratto più significativo della nuova disposizione:
".... Si rileva, in particolare, che non è soggetta alla nuova imposta l'utilizzazione di bigliardi, bowling e assimilati, effettuata senza il pagamento di corrispettivi, per finalità sportive, compreso l'allenamento, in particolare da parte di associazioni sportive dilettantistiche affiliate alle Federazioni sportive nazionali aderenti al Coni....."
Riteniamo che questo importante risultato, oltre a costituire una pìetra miliare per lo sport del biliardo, premi finalmente i sacrifici e gli sforzi da lungo tempo compiuti dai nostri Centri sportivi e dai gestori delle sale di biliardo e apporti conseguenti benefici a tutti gli operatori e aziende deI settore.
Ci pare giusto sottolineare che questo grande successo è da ascrivere, in particolare, aIl'interessamento costante e determinante del nostro Presidente Federale On. Giuseppe Alvetí che, da oltre nove mesi, ha iniziato e vinto tale non facile battaglia.
Con questo considerevole balzo in avanti sarà
possibile anche completare il programmna presentato all'ultimo Cangresso
F.I.Bi.S., ovvero sostenere e aiutare la base delle Federazione a risolvere i
problemi piú pressanti. Ciò significa che, aiutando la base, costituita dalle
sale di bìliardo, dai C.S.B. e dai Loro Presidenti, dagli atleti e da tutti gli
iscritti, nel nostro Paese verrà dato un grande impulso allo svìluppo del
biliardo.
Nella prima metà di gennaio, alla riapertura della Federazione fissata per
lunedì 10 gennaio 2000 dopo le festivita' dí fine anno, sarà nostra premura
fornire tutte le informazioni utili per ottenere detta esenzione. Queste
disposizioni saranno anche pubblicate sul primo numero della rivista Biliardo più,
la cui uscita é prevista per la seconda mètà di gennaio.
Riteniamo che la notiazia che Vi abbiama dato con la presente sia il miglior
augurio per un prospero e sareno 2000 e ribadiamo il nostro ringraziamento aI
Presidente On. Giuseppe Alveti per il successo da lui conseguito, con la
certezza che entro iI prossimo anno riuscirà, a concludere positivamente anche
una seconda e altrettanto ardua battaglia, pure da luì ìniziata parecchi mesi
or sono, ovvero il riconoscimento, a tutti gli effetti, della F.I.Bi.S. e di
tutte le Discipline Associate da parte del C.O.N.I. Sicuri che, forte di quanto
sopra, la Federazione possa guardare con rinnovata fiducia e tranquillità al
proprio futuro, porgiamo a tutti Voi ai Vostri cari i più fervidi auguri di
buon anno nuovo.
Il Responsabile Amministrativo Dott. Andrea Mancino.
Il V.Presidente Vicario Avv. Roberto Roveri.