CAMPIONATO EUROPEO 5 BIRILLI

BRESCIA - Domenica 3 ottobre si č conclusa al CBS 2 la selezione per il campionato europeo di 5 birilli che si disputerā a fine mese a Montecarlo: ha vinto il milanese Marco Sala, medaglia d'argento ai mondiali di Necochea.

Nel prestigioso centro sportivo biliardistico di via Malta si sono giocati il posto in nazionale i 24 atleti del tabellone "PRO", un'appassionante kermesse iniziata sabato 2 con le batterie eliminatorie che ha confermato il periodo di forma del meneghino e del "bronzo" Andrea Berniga giunto quarto assoluto.

Ad essi si sono aggiunti Crocefisso Maggio (2°), Vitale Nocerino (3°), Ulisse Calzi (5°) e Antonio De Riccardis (6°): i sei giocatori rappresenteranno l'Italia insieme a Gustavo Zito e Riccardo Masini, partecipanti di diritto in quanto Campione del Mondo e Vice Campione Europeo in carica con Giuseppe Consagno e Gerardo Mascolo in panchina.

Ci giunge notizia di un tentativo di incontro messo in atto dalla Biliardo Pro nelle persone del presidente Riccardo Frascio e del general manager Francesco Pastore al quale il CONI, a firma di Vincenzo Romano, ha risposto ribadendo che "la Federazione Italiana Biliardo Sportivo (delibera n. 117 della Giunta Esecutiva) č stata riconosciuta, sovraintende, coordina ed organizza tutta l'attivitā dello sport in questione su tutto il territorio nazionale e lo rappresenta in campo internazionale e di conseguenza si pone come il naturale interlocutore ed il punto di riferimento per l'attivitā del Biliardo, sia a livello dilettantistico che professionistico"; Romano sottolinea anche di aver riscontrato la sensibilitā e l'attenzione della FIBiS al problema.

Per intanto, la posizione della FIBiS si rivela quanto mai ferma nei confronti di chi cerca di arrecare danni all'attivitā federale, a tutela e garanzia di tutti i suoi tesserati.

Massimo Calleri