POULE REGIONALE DELCAMPIONATO ITALIANO 5 BIRILLI
Domenica 23 maggio si è giocata la Poule Regionale del Campionato Italiano di 5 birilli presso i Csb Astoria e Il Filotto di Torino: in prima categoria, all'Astoria, ha vinto Leonardo Sangricoli del CSB Brenta-Torino (al centro) sconfiggendo in finale Andrea Bellinello (a destra) che giocava in casa; al terzo posto si è classificato Piero Antonio Ciccarelli del CSB Cavallino Rosso-Torino (a sinistra) e quarto Angelo D'Angelo, atleta in forza al CSB San Massimo-Torino.
- - - o - - -
Nella categoria Femminile, che è scesa in campo al Filotto di corso Tazzoli, bis per l'oropiana Paola Mantovani ( 2ª da sinistra) che conferma il titolo regionale conquistato a Vercelli l'anno scorso: le ha nconteso la vittoria Monica Lanza del CSB Paradis-Rivoli (3ª da sinistra), ancora presente nelle posizioni che contano; al terzo posto Anna Cignolo di Bordighera (a sinistra) che ha tolto il terzo gradino del podio alla cuneese Patrizia Protto del CSB New Sporting Club-Cinzano (a destra).
- - - o - - -
Sempre al Filotto, in seconda serie, il successo è andato al giovane Cristian Ricaldone del CSB Madonnina-Valenza (2° da sinistra) che ha battuto nel match decisivo Vito Roberto del CSB New Olimpic-Torino (a sinistra); alle loro spalle sono giunti Michele Falsone del CSB Il Birillo Uno Moncalieri (a destra) e Piermario Gallizio del CSB Leo-Torino (3° da sinistra), neo Campione Provinciale, rispettivamente terzo e quarto.
- - - o - - -
In terza categoria Mario Moretti del CSB Ciriè Ever Green (al centro) ha raccolto i frutti del costante impegno prevalendo sul bravo Giuseppe Iritano del Kon Tiky-Moncalieri (a sinistra) che mercoledì 19 aveva conquistato il titolo provinciale. La terza piazza è appannaggio del portacolori dell'Oropa di Torino Gino Carrozzo (a destra) e subito dietro l'alessandrino Andrea Manganese.
I quattro Campioni Regionali hanno così conquistato il diritto a disputare la Poule Finale Nazionale che si giocherà al Palazzetto dello Sport di Saint Vincent dal 10 al 13 giugno prossimi: li rivedremo presto all'opera per difendere i colori dei rispettivi centri sportivi di appartenenza caricati dal prestigioso traguardo raggiunto, un fiore all'occhiello che vorranno senza dubbio onorare nel gran finale per il tricolore di categoria sul palcoscenico più importante che ogni atleta sogna di calcare da protagonista.
(Massimo Calleri)