TORNEO PALABILIARDO
MONCALIERI - Paolo Di Masi si è aggiudicata la seconda edizione del Trofeo Palabiliardo, open a 5 birilli conclusosi domenica 10 ottobre nell'omonimo centro sportivo biliardistico di via Saluzzo in borgata Santa Maria.
Il bravo atleta del The Best ha fornito una prova veramente strepitosa superando gli avversari con un gioco di altissimo livello e di grande concretezza realizzativa: una performance che rende giustizia alle grandi doti tecniche del giovane alfiere di via Catania. Al secondo posto si è classificato Roberto Giordanino (Dlf Chivasso) che fino all'ultimo match non aveva sbagliato nulla e godeva del pronostico; subito dopo, nell'ordine, sono giunti Salvatore Bonanno (Leo Torino) e Adriano Morizio (Giona Romano Canavese).
Da sinistra Adriano Morizio, Roberto Giordanino, Paolo Di Masi e Salvatore Bonanno
Di Masi, che si era qualificato martedì 5 ai danni di Damiano Vitale (Il Pallino Poirino), è giunto all'incontro clou lasciando per strada Massimo Forno (Sport Torino), il "nazionale" Pasquale Placido e Bonanno: niente male per un seconda categoria! Giordanino ha invece eliminato Nicola Traversi (giocatore di casa), Riccardo Gioda (Paradiso Rivoli) e Morizio presentandosi molto carico in dirittura d'arrivo; la finalissima confermava il gioco spumeggiante e talvolta devastante di Paolo Di Masi con repliche che dimostravano un qualche soggezione nella scelta di tiro, come una candela a metà match, di un Giordanino costretto a subire il gioco aggressivo dell'avversario. Un ultimo taglio da due punti dava la vittoria al giovane Di Masi, per il vero già avvezzo ai risultati che contano: ricordiamo, in particolare, il primo posto al Golden River di Alpignano in coppia con Antonio Liperoti, il successo nella gara a squadre allo Sport (Torino), unico giocatore del torneo ad aver vinto tutti gli incontri disputati e lo scalino più alto del podio al "Torneo Albrito": un invidiabile palmares che premia l'applicazione e la concentrazione che domenica scorsa Paolo Di Masi ha messo in campo a sostegno dell'indubbio bagaglio tecnico.
Di Masi succede nell'albo d'oro a Pasquale Placido, vincitore della prima edizione su Leonardo Sangricoli (Brenta Rivoli); alla gara hanno partecipato 160 giocatori di tutte le categorie con la graditissima presenza di quattro atlete del Circo Rosa fra le quali si è distinta Donatella Corazza (Albrito Nichelino) sconfitta dignitosamente nelle qualificazioni solo in semifinale di batteria dal Master Rino Cirillo.
Hanno premiato i vincitori Bruno Gentile e Giuseppe Tozza, titolari del Palabiliardo, centro sportivo di alto richiamo sito in borgata Santa Maria al 24 di via Saluzzo, ottima palestra di allenamento per giocatori di tutti i livelli con la possibilità di frequenza a corsi di insegnamento: il tutto in un contesto di grande armonia e sportività che l'oculata gestione garantisce ai numerosi ed affezionati clienti.
Nei programmi della società è prevista a breve una grande manifestazione a livello nazionale: il Palabiliardo di Moncalieri si ripropone così come polo di attrazione del biliardo sportivo piemontese.
Massimo Calleri