PRIMO MEETING DEI CAMPIONI

 

BRESCIA - Vitale Nocerino si è aggiudicato il 1° Meeting dei Campioni, manifestazione sportiva organizzata per festeggiare il trionfo della Nazionale Italiana al mondiale di giugno in Argentina. La formazione, presente al completo ed integrata dai cinque giocatori locali Rocco Summa, Stefano Freddi, Nello Carso, Attilio Sessa e Eduardo Boccia (quest'ultimo per un improvviso contrattempo non ha potuto partecipare) ha animato un week-end di grande biliardo sabato 25 e domenica 26 settembre presso il New Biliardo Club di Costa Volpino ed il Palazzetto dello Sport di Darfo - Boario Terme.

Sabato si sono disputate le batterie eliminatorie; quattro gironi all'italiana che hanno espresso i primi verdetti: fuori a sorpresa il podio mondiale con Gustavo Zito, Marco Sala e Andrea Berniga in ombra e passaggio ai quarti per Gerardo Mascolo, Enrico Titonel, Angelo Bellocchio, Paolo Diomajuta, Carlo Cifalà, Vitale Nocerino, Giuseppe Consagno e Ennio Campostrini.

Nel prosieguo ottengono la qualificazione al gran finale di domenica 26 Diomajuta, Campostrini, Nocerino e Titonel.

Nella prima semifinale, Diomajuta (nella foto sopra terzo da destra) batte Campostrini (secondo da sinistra) e Nocerino (al centro) infligge un secco 3 a 0 a Titonel (terzo da sinistra); la finalina per il terzo posto vede prevalere l'eporediese Campostrini ai danni del meneghino Titonel in maniera netta. Nella foto, secondo da destra il consigliere federale Mario Raimondi con il direttore di gara Giuliano Inselvini; primo a sinistra il responsabile nazionale della sez. stecca Claudio Bono.

La finalissima è l'incontro più bello e ricco di contenuti di tutto il meeting: Nocerino e Diomajuta deliziano il pubblico del Palazzetto di Darfo con giocate di alta spettacolarità e precisione dando vita ad un incontro che rimarrà a lungo nei ricordi degli appassionati presenti.

Vince "terminator" al quinto set dopo aver perso i primi due, ma vince soprattutto lo sport, quello vero, quello che tutti gli atleti del Circo Verde Nazionale presenti hanno nel loro bagaglio tecnico e morale, quel senso di lealtà e correttezza che riescono a trasmettere agli spettatori con il modo accattivante di proporsi.

Nella mattinata di domenica si è altresì disputata la finale della Coppa Città di Brescia: se l'è aggiudicata Nello Carso su Rocco Summa; Carso ha ricevuto il premio dalle mani del Presidente Federale On. Giuseppe Alveti presente alla manifestazione. Nella foto sotto, da sinistra Claudio Bono, Marco Cabrini presidente C.P. di Brescia, Giuseppe Alveti che premia il vincitore.

L'organizzazione perfetta in ogni dettaglio per la grande professionalità del promoter Giorgio Franchi (a destra), titolare del New Biliardo Club, e di suo figlio Massimo (a sinistra) ha portato nel bresciano la migliore espressione biliardistica tricolore: ed il biliardo sportivo ha risposto nel modo migliore regalando agli appassionati lo spettacolo proprio delle grandi occasioni: la presenza alle premiazioni del sindaco di Darfo Luigi Pelamatti ha poi confermato ulteriormente l'attenzione che le istituzioni rivolgono a questa disciplina e gratifica ancora di più l'impegno che la federazione e, nell'occasione, il responsabile della sezione stecca Claudio Bono stanno profondendo per la realizzazione di un ambizioso ma altrettanto concreto programma destinato a portare il biliardo nell'élite delle federazioni sportive nazionali.

Le fasi finali sono state riprese da Rai Sport Satellitare con la regia di Marco Rossetti ed il commento di Franco Trandafilo.

Massimo Calleri