POULE FINALE CAMPIONATO ITALIANO PER CATEGORIE
(sez. Stecca)
Si è concluso al Palazzetto dello Sport di Saint Vincent il Campionato Italiano 98/99 per categorie con la poule finale che ha visto all'opera tutti gli atleti, ciascuno nel suo raggruppamento, provenienti dalle selezioni effettuate nell'arco dell'anno sportivo.
Nella categoria Nazionali il titolo è andato a Rossano Rossetti di Ancona, secondo il bresciano Rocco Summa davanti a Salvatore Riccio (NA) e Giovanni Tritto (MI); tricolore a Damiano Zero (SA) nei Master con "argento" a Luigi Arduini (PR): terzo posto per il torinese Pasquale Placido e subito dopo il salernitano Donato Formicola: da rilevare la presenza negli otto dell'altro torinese Giancarlo Cavazzana.
Massimo Foresti (VA) ha vinto in prima categoria sul torinese Stefano Alasso (Massaua) tradito dall'emozione nell'ultimo decisivo confronto, ma comunque autore di una prestazione complessiva di altissimo livello; al palermitano Riccobono ed al pisano Silvestre le altre due piazze.
Roberto Inglese (MI) si è imposto in seconda serie davanti ad Antonio Ventre (VA) con Grasso (PV) e Matteoli (PI) subito dopo; in terza categoria il sedicenne Antonio La Manna è campione italiano: a Vassallo (PA), Sirignano (NA) e Puddu (CA), nell'ordine, gli altri tre posti che contano.
Nella categoria juniores, Giuseppe Zinna (SA) è primo davanti al leccese Andrea Quarta con Antonio La Manna (NA) terzo davanti A Francesco Ferraiolo (LE).
E veniamo alla categoria femminile: Simona Agostini (FI) ha vinto nel raggruppamento Master sulla meneghina Sara Sironi con Nicoletta Ferrario (VA) terza e la sanremese Marilina Delaude appena fuori dal podio; nell'altra serie il tricolore va a Miriam Cocciniglia (MI), seconda Alice Bertoncelli (CO) con la Sini e la Mambretti appena dietro: buona la performance espressa dalla torinese Emanuela Cetra giunta agli ottavi di finale.
Tirando le somme, il biliardo piemontese, grazie alle prestazioni di Placido (vincitore assoluto anche della seconda prova di accesso alla poule), di Cavazzana, Alasso e Cetra torna alla ribalta, a brillare di quella luce propria che ha sempre illuminato le imprese sportive degli atleti del Circo Verde regionale.
Massimo Calleri