8° Campionato Europeo

Montecarlo - Crocefisso Maggio ha vinto l'8° Campionato Europeo di 5 birilli battendo in finale l'altro azzurro Andrea Berniga. Alle loro spalle, a pari merito, si sono classificati lo svizzero Mario Malaspina ed il Campione del Mondo Gustavo Zito.

La kermesse, che ha avuto come palcoscenico il museo oceanografico Albert 1° di Monaco, ha contato la partecipazione di Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Portogallo, Spagna, Svizzera e Ungheria: fra gli stranieri, oltre al già citato Malaspina, merita un cenno di menzione il danese Martin Wollerup, secondo al campionato europeo Juniores, che si è arreso nei quarti al vincitore dopo aver eliminato il connazionale Johnni Pedersen; ugualmente bravo il francese Frederic Roelants che ha fermato la corsa dell'azzurro Ulisse Calzi nella medesima tornata.

Domenica 31 ottobre il campionato ha vissuto la fase decisiva: i sedici qualificati dalle batterie di venerdì e sabato sono scesi in campo con la formula di gioco con eliminazione diretta. Esce Vitale Nocerino al quale Zito infligge un pesante 3-1, va fuori il tedesco Gerd Kunz che ricordiamo "giustiziere" di Carlo Cifalà al mondiale di Fiuggi del '95: Marco Sala, argento a Necochea, gli ferma la corsa per poi subire l'eliminazione per opera di Berniga al turno successivo subendo un 3-0 che dice tutto.

Dopo Nocerino, Zito deve vedersela con il giovane Riccardo Masini e deve ricorrere alla bella per ottenere il passaggio al turno successivo; ma lì si ferma l'europeo anche per lui: un grande Berniga gli infligge un pesantissimo 3-0 e si presenta in dirittura d'arrivo. Intanto Maggio toglie le speranze al tedesco Rene Rothe, ritrova Wollerup che lo aveva fatto penare nel girone a quattro di qualificazione e si prende la rivincita senza lasciare all'avversario nemmeno un set; l'ultimo scoglio, lo svizzero Malaspina, subisce la stessa sorte.

La finalissima denuncia un calo vistoso di Berniga che sembra aver finito il carburante mentre Maggio incomincia ad assaporare quello che sarà il meritatissimo trionfo: con lo svolgersi del match, il suo gioco diventa sempre più devastante togliendo all'avversario ogni possibilità di replica efficace. Maggio dimostra di essere estremamente determinato e sicuro (nei quarti aveva concesso al pubblico una spettacolare esecuzione di calcio a sette sponde con castello e copertura, cosa che raramente si ha modo di vedere nelle fasi più delicate dei tornei) mentre Berniga si appanna sempre di più.

Maggio (in foto) chiude in scioltezza alzando la stecca al cielo con il gesto liberatorio: la grande tensione accumulata per un risultato che voleva cede il posto alla gioia per il trionfo.

foto Maggio

E' lui l'8° campione europeo di 5 birilli

La medaglia d'oro e la coppa gli vengono consegnate dal Baron Jean Leonard De Massy in rappresentanza del Principato di Monaco.

Massimo Calleri