TORNEO BRENTA

Rivoli - Venerdì 14 aprile si è concluso al Csb Brenta di Cascine Vica il torneo a coppie provinciale disputato nella specialità 5 birilli. Ha vinto la formazione del Birillo Uno di Moncalieri composta da Mauro D'Incà e Tommaso Vagliengo che ha superato in finale Otello Procacci e Vincenzo Glionna del Club Massaua (TO); alle loro spalle si sono classificati il Piccadilly di Stamerra/Volta ed il The Best giunto nei quattro con Di Masi e Gallina.

La gara, iniziata lunedì 10, ha contato la partecipazione di ben 104 coppie che si sono affrontate sui due tavoli del Brenta e nel vicino Csb Camacio, teatro nel precedente week-end del trofeo Legend.

La manifestazione sportiva, ben curata nei minimi dettagli dal Presidente del Brenta Carlo di Gennaro e da sua moglie Cristina, ha portato alla ribalta del biliardo provinciale nuove realtà in formazione con riconosciuti talenti per uno spettacolo altamente qualitativo e ricco di emozioni: il Club Massaua si è presentato in dirittura d'arrivo con quattro formazioni e l'argento conquistato suggella l'ottima performance di gruppo espressa; la terza piazza di Stefano Volta (Piccadilly) sta ad indicare che il successo all'Astoria non era un semplice episodio mentre è curiosamente simpatico che a vincere siano stati due giocatori che a Ciriè si erano affrontati nella finalissima del torneo a scelta d'acchito: là avversari e qui insieme per le posizioni che contano.


da sinistra: Stefano Volta, Carmine Stamerra, Otello Procacci, Vincenzo Glionna,
Tommaso Vagliengo, Mauro D'Incà, Paolo Di Masi e Cristoforo Gallina

Anche il Giona di Romano Canavese ha portato due équipe allo sprint: Chiolerio/Probo e Aimonetto/Vigo hanno ceduto le armi nei quarti come la forte coppia dell'Ever Green di Ciriè che contava su Bernardo Militello e Pierluigi Guarguaglini. Fuori invece negli ottavi il New Olimpic di Manzato/Toro, lo Sporting di Franco Rubino e "Cece" Fasano ed il Palabiliardo che appariva fra i favoriti al successo finale con Maurizio Di Silvestro e Davide Geranio in ottima luce.
Il torneo a coppie ha dimostrato ancora una volta che l'affiatamento è componente fondamentale per ottenere il risultato ancor più delle doti individuali che sono determinanti nel bene, ma anche nel male con gli inevitabili riflessi psicologici. Come ormai di consueto, vediamo il cammino delle due coppie finaliste: i vincitori avevano conquistato la finale della batteria di qualificazione ai danni del Paradiso di Rivoli che schierava Silvano Esposito (finalista ai campionati provinciali di prima categoria) ed il giovane Massimo Acetosi dopo aver superato il Sestriere di Ezio Cetra in coppia con la figlia Emanuela ( cat. Master femminile) e la formazione di casa Sangricoli/Gamba.
Il Massaua, nello stesso giorno, si presentava sul rettilineo d'arrivo battendo il James di Settimo presente con De Rosa/Bigatti, Il Paradiso di Pianezzola/Viale (primi al Golden River di Alpignano) ed i cuneesi del Nevada De Monti/Fiore.
Lo sprint decisivo era appannaggio dei moncalieresi che dimostravano la perfetta integrazione del gioco aggressivo e di realizzazione di Vagliengo con l'esperienza e strategia di scelta del compagno D'Incà, una perfetta fusione che non pativa particolari emozioni e prevaricazioni anche nei momenti più difficili: e questa perfetta armonia dava alla coppia del Birillo un meritato trionfo, ancor più avvalorato dalla caratura degli ultimi avversari: di Otello Procacci si conosce il valore ed il tasso tecnico, per Vincenzo Glionna la riconferma delle indiscusse qualità riemerse dopo il periodo di assenza dall'attività agonistica.

Per concludere, il torneo Brenta è stata un'altra vittoria di sport in cui vincitori e vinti hanno saputo accettare con serenità il verdetto del campo, merito soprattutto del calore e della partecipazione con cui l'attento e competente pubblico di quello che è oggi il più vecchio centro sportivo biliardistico del comitato provinciale in attività ha saputo incorniciare la manifestazione che Carlo e Cristina Di Gennaro hanno brillantemente proposto all'attenzione di tutti, clienti ed addetti ai lavori.