TROFEO JOKER
Bussoleno - Domenica 14 maggio si è concluso presso il Csb Dlf di Corso Torino il Trofeo Joker stecche da biliardo, gara a coppie disputata nella specialità filotto 60. Ha vinto il Cavallino Rosso (TO) giunto alla finalissima con Angelo D'Angelo e Gianni Alice che ha superato il Giona di Romano Canavese che schierava Anselmo Chiolerio e Piero Campostrini. Al terzo e quarto posto si sono classificate le formazioni torinesi del Club Massaua (Viotto/Massa) e dell'Astoria Master Club (Amoroso/De Santis); completa l'ordine d'arrivo del girone conclusivo il Birillo Uno di Moncalieri presente con Stango/Borgio e Delfanti/Vagliengo.
Da sinistra: Raffaele Di
Gennaro, Giovanni Alice, Angelo D'Angelo, Anselmo Chiolerio,
Piero Campostrini e Raffaele Frusciante
Il torneo, iniziato martedì 2, ha contato la partecipazione di 48 formazioni provinciali a categorie miste con la presenza delle migliori stecche del circuito: i vincitori sono passati al tabellone finale vincendo la batteria di qualificazione mercoledì 3 ai danni del New Olimpic (TO) sceso in campo con il Nazionale Pasquale Placido in coppia con Salvatore Toro; il giorno precedente, i loro ultimi avversari si erano conquistato il posto fra i papabili lasciando al palo lo Sporting Chieri che schierava Mario Calosso e Luigi Di Bella.
Va altresì ricordata la qualificazione di Stango e Borgio per la performance espressa in una batteria con giocatori di altissimo livello: Antonio Liperoti, Enzo Stoppa, "Cece" Fasano, l'intramontabile "Lino" Falsetti, Antonio Del Core, Fausto Ferraris ed il Master Giuseppe Sperti. Inferiore alle aspettative la prestazione del neo Campione Provinciale di prima categoria Luigi Betti in coppia con Donato Ferigo (Il Filotto): conquistata a fatica la finale di batteria, dovevano poi arrendersi al Birillo Uno di Delfanti/Vagliengo.
Tre le formazioni di casa presenti:
Romano/Onano, Serrafero/Groppini e Morabito/Mauro che non sono
andate oltre il secondo turno di gioco deludendo le aspettative
dei numerosi sostenitori: giocare fra le mura amiche si rivela
talvolta più difficile per il peso del dover ben figurare. Come
l'emozione che ha condizionato Alice
portandolo a commettere un paio di errori che hanno tenuto in
forse il match contro il Birillo Uno di Stango/Borgio fino all'ultimo tiro con
il punteggio di 496 a 464 a favore del Cavallino Rosso: chiudeva
D'Angelo con un traversino a tenere che sfiorava i birilli ma
realizzava il pallino con la propria biglia dando all'equipe di
via Belfiore la chance di aggiudicarsi il bellissimo trofeo messo
in palio da Alessandro Cortis e David Naluzzi, titolari della
Joker stecche da biliardo.
(in fotografia David Naluzzi ed Alessandro Cortis tra i vincitori del Trofeo Joker)
La manifestazione si chiudeva in un'atmosfera di vera sportività: trionfo sul campo per D'Angelo e Alice, ma vittoria di tutto lo staff del Dlf con in testa il presidente Raffaele Frusciante ed il responsabile del gruppo biliardo Vito Intile ben coadiuvati da Tullio Groppini, Marcello Serrafero, Luciano Raveraira e Ciro De Carlo che hanno premiato i finalisti alla presenza del Presidente Provinciale Raffaele Di Gennaro.