Gran Premio Hotel Interporto
TORINO – Conclusa la kermesse organizzata dal Csb Gritty di Bardonecchia, Andrea Quarta e Fabio Cianci firmano il Gran Premio Interporto.
![]()
Beppe Ursino, Andrea Quarta, |
Domenica 22 si è concluso il Gran
Premio Hotel Interporto, torneo nazionale a 5 birilli organizzato dal Centro
Sportivo Gritty di Bardonecchia in collaborazione con il prestigioso Hotel di
Rivalta che ha allestito il campo di gara nell'ampia Sala Congressi.
La gara, suddivisa in due raggruppamenti, registra la vittoria assoluta di
Andrea Quarta, idolo e portacolori di casa Ursino, nella categoria d'eccellenza
e di Fabio Cianci (MI) in quella riservata a Seconda/Terza serie.
Quarta ha sconfitto nella finalissima Riccardo Belluta, vincitore dell'ultimo
Grand Prix di Goriziana disputato nel novembre scorso al Palais Saint Vincent;
una vittoria importante che impreziosisce ancor più il palmares personale
dell'atleta del Gritty già ricco di titoli italiani, europei e mondiali e
conclude una splendida ascesa al gradino più alto del podio.
Quarta ha lasciato per strada, nell'ordine, Rossano Rossetti (AN), Giovanni
Triunfo (FG), Davide Di Santo (MI), Salvatore Mannone (MI) ed infine Belluta che
veniva dai successi conseguiti ai danni di Ciro Lestino (TO), Paolo Marcolin
(VA), Maurizio Silvestri (MI), Ennio Campostrini (TO) prima di arrendersi per
3/1 al plurititolato giocatore del Club organizzatore.
Al terzo posto, "bronzo ex aequo, si sono classificati Salvatore Mannone,
Campione italiano professionisti in carica, e l'eporediese Ennio Campostrini,
atleta mai domo sconfitto alla "bella" in semifinale da Belluta.
![]()
Denis Purgato della Giorgio Coppe |
Cianci ha nel contempo posto il sigillo
di casata vincendo nettamente il match clou disputato con Pierpaolo Bagna,
l'alessandrino recente vincitore ad Aosta del torneo Rouge et Noir; terzi a pari
merito si sono piazzati Giovanni "Spigolo" Barone (TO) e Vincenzo Dai (MI).
Cianci si è aggiudicato lo scontro decisivo senza lasciare un set
all'avversario; una prova esemplare che completa nel migliore dei modi la
scalata al vertice dopo la sofferta semifinale con Barone vinta alla "bella".
Il pubblico delle grandi occasioni ha seguito la conclusione del torneo
assiepandosi in ogni ordine di posto: la cornice giusta che sancisce il successo
organizzativo per Beppe Ursino, Presidente del Csb Gritty, e Domenico
Aspromonte, titolare dell'Hotel Interporto che ha dato il nome alla kermesse
tricolore.
![]()
|
Alla cerimonia di chiusura, condotta
dal Segretario Regionale Massimo Calleri, è intervenuto il Presidente
Provinciale Raffaele Di Gennaro che ha introdotto la premiazione dopo il prologo
del Direttore di Gara Gino Iacò e gli interventi di Ursino e Aspromonte:
Presenti anche il Vicepresidente vicario Massimo Pasin, il Responsabile
Nazionale degli Ufficiali di Gara Giordano Pianezzola, il Direttore di Gara
Francesco Atzeni, "aiutante di campo" insieme con Veneta Paonessa, ambedue
preziosi supporti per Iacò ed i suoi arbitri.
Cala così il sipario sul Gran Premio
Hotel Interporto che ha portato nella struttura complessivamente più di
ottocento giocatori ed ha segnato il "battesimo biliardistico" di Domenico
Aspromonte il quale, nel corso della premiazione, ha preannunciato atri rendez
vous con il Circo Verde Nazionale insieme a Beppe Ursino nel prosieguo di una
partneship che ha dimostrato fin da subito di avere le carte in regola per
gestire i grandi eventi sportivi.
Altre fotogragie della manifestazione sono pubblicate sul sito ufficiale FIBiS:
www.fibis.it