Gran Premio Hotel Interporto
TORINO –
Prosegue all'Hotel Interporto il Torneo a 5 birilli, Andrea Quarta si conferma
vincente e centra la qualificazione alle finali.
La partnership fra Giuseppe Ursino, Presidente Fibis del Gritty e Domenico
Aspromonte, titolare della struttura alberghiera che sorge a lato della
tangenziale di Torino, ha messo in atto il perfetto allestimento della sede di
gara offrendo agli oltre 800 giocatori iscritti alla kermesse il miglior
contesto in cui esprimere le proprie qualità.
Al termine delle prime giornate di batterie eliminatorie si registra la conferma
fra i vincenti di Andrea Quarta, Campione in forza al Gritty dal palmares ricco
di titoli Mondiali, Europei e Nazionali e 3 Grand Prix di Goriziana a Saint
Vincent; l'idolo di casa non ha tradito le aspettative dei fans prenotandosi per
il rush conclusivo di domenica 22 gennaio.
Per un rapido consuntivo abbiamo sentito il Direttore di Gara Gino Iacò che ciha
confermato: "I verdetti del campo hanno finora scaturito l'esclusione del
Nazionale Ulisse Calzi (MI) e di Giancarlo Cavazzana del Club Massaua di Torino
che ha ceduto le armi perdendo in finale di batteria con il cuneese Parrella
autore peraltro di un'ottima prestazione. Ha perso anche il meneghino Giovanni
Cioffi sconfitto al secondo turno dal valsusino Francesco Morabito (Bussoleno
Dlf); hanno invece staccato il biglietto per le finali Massimo Caria (MI),
stecca doc del circuito tricolore, il biellese Gianfranco "Ginfri" Condello e
Stefano Freddi, mantovano accasato in quel di Brescia sportivamente, Nazionale
neo Campione Italiano di Prima Serie. Per il resto tutto prosegue secondo le
peculiarità di ogni torneo che vuole esclusioni eccellenti a ccanto a clamorose
qualificazioni, ma questo è il bello di questo sport".
![]() Beppe Ursino e Domenico Aspromonte |
Da Domenico Aspromonte, titolare
dell'Hotel Interporto e play maker della manifestazione insieme con Giuseppe
Ursino, abbiamo invece attinto le impressioni di questa nuova esperienza che
vuole nella prestigiosa Sala del Centro Congressi l'arena di gioco, i dieci
biliardi su cui stanno incrociando le stecche Campioni e nuove realtà alla
ricerca di un assai gratificante successo: "Sono molto soddisfatto - ha esordito
Aspromonte - per l'ottima riuscita della gara; sono alla mia prima esperienza
nel "panorama biliardo" ma mi sento di affermare che il nostro desiderio è stato
fin da subito quello di adoperarci affinchè il Gran Premio Interporto divenga
una tappa fissa del calendario agonistico nazionale".
Ma il programma si è rivelato ancora più ambizioso in quanto prevede la
possibile organizzazione di eventi a livello locale ed interprovinciale:
"Spacchiamo logisticamente la città e siamo comodamente raggiungibili da ogni
provenienza. Stiamo perciò studiando un progetto per attivarci in questo
ambiente che fino a ieri mi era sconosciuto dal punto di vista direttamente
operativo e che si è rivelato molto affascinante".
Una piacevole sorpresa quindi che Domenico Aspromonte desidera tradurre
concretamente entrando nella grande famiglia del biliardo sportivo:
"La nostra struttura è in grado di offrire ogni confort ai giocatori, ai loro
accompagnatori ed agli addetti ai lavori; abbiamo anche aggiunto la pizzeria che
va a completare l'insieme dei servizi".
Si delinea per ciò che abbiamo sentito,
la nascita di un nuovo binomio fra Domenico Aspromonte, imprenditore del settore
alberghiero e non soltanto, e Giuseppe Ursino, Presidente del Club dell'Alta
Valle di Susa, anch'egli imprenditore e grande appassionato di biliardo, il
quale ha saputo trasmettere a Domenico Aspromonte la passione per "biglie e
birilli" che lui stesso coltiva da anni: "L'amico Beppe mi ha convinto a
trasformare la Sala Congressi nell'attuale sede di competizione; al termine del
torneo riprenderà la sua funzione che tuttavia fra le sue programmazioni
includerà il biliardo con le relative manifestazioni".
Abbiamo lasciato Domenico Aspromonte con l'arrivedereci per un prossimo
aggiornamento dei risultati e per rinnovare l'icontro con un giovane
imprenditore che ha scelto il biliardo sportivo come nuova attività da inserire
nel suo già vasto programma, segno che lo sport vero lascia un segno importante;
e questo biliardo è tale, con i suoi Campioni e con i tanti appassionati che
oggi si ritrovano all'Hotel Interporto di Rivalta per giocarsi la prima entrata
nell'Albo d'Oro della manifestazione.
Nel week end della kermesse a 5 birilli
in corso presso l'Hotel Interporto di Rivalta hanno ottenuto il pass per le
finali di domenica 22 del raggruppamento d'èlite Daniel Lopez (RN), Rossano
Rossetti (AN), Voccia (LU), Andrea Manzato (TO), Davide Di Santo (MI), Juan
Fillia (BG), Salvatore Mannone (MI), Ciro Lestino (TO) e Riccardo Belluta (MI),
quest'ultimo vincitore del 36° Grand Prix di Goriziana disputato nel novembre
scorso al Palais Saint Vincent.
Nell'altro gruppo Giuseppe Tafuro è l'unico torinese che vince la batteria ed
entra nel lotto dei papabili.
La gara prosegue per tutta la settimana con le qualificazioni fino a venerdì 20;
sabato 21 e domenica 22 il tourbillon conclusivo che assegnerà il primo gradino
del podio nei due raggruppamenti di categoria.
Si gioca al meglio delle 5 partite ai 60 punti: al tavolo della Direzione Gara
il Nazionale Rosolino "Gino" Iacò, sul ponte di comando Giuseppe Ursino e
Domenico Aspromonte, play maker della manifestazione che ha portato nel
prestigioso albergo di Rivalta più di 800 "stecche" del Circo Verde Nazionale.
L'ingresso alla sala del torneo è libero.
Gli aggiornamenti delle batterie
eliminatorie sono pubblicati giornalmente sul sito ufficiale FIBiS:
www.fibis.it
Sabato 21 e domenica 22 si disputeranno
i gironi finali che scaturiranno i vincitori assoluti del torneo.