35° Grand Prix di Goriziana
panoramica dei biliardi nel Palais di Saint Vincent
DOMENICA 28 – Ed eccoci allo sprint
conclusivo; va subito fuori Arturo Albrito sconfitto nettamente da Daniele Fossi
(FI) mentre Quarta comincia l’ascesa al podio superando il campano Michele
Gatta.
Al turno successivo è Carlo Cifalà a cedere le armi battuto con un secco
2/0 dopo il “contrattempo vittorioso” con Gustavo Torregiani che aveva
abbandonato il match pur essendo in vantaggio. In semifinale è Michelangelo
Aniello a doversi mettere da parte subendo lo stesso risultato; intanto, nella
parte alta del tabellone, è Giuseppe Caruso (AL) a giungere alla finalissima
lasciando per strada Fabrizio Ferrario (VA), Daniele Fossi (FI) e Salvatore
Mannone (MI).
Il match clou finisce 2/0 per Quarta che vince non senza
difficoltà contro un Caruso fortemente determinato e, in alcune fasi,
abbandonato dalla dea bendata. Tutto ciò non toglie alcun merito al giovane
Campione torinese che fa tris ed eguaglia il primato di Gustavo Zito nell’Albo
d’Oro del Grand Prix.
Andrea Quarta esulta con la grolla; a fianco Andrea
Mancino e Stefania Capitani
Si conclude così la "maratona del biliardo a nove birilli" che la New Project, su mandato della Fibis e con il sostegno del Casino de la Vallée, ha condotto in porto nelle maniera ottimale creando quel gruppo di lavoro, insieme con la casa da gioco valdostana, che non ha lasciato nulla al caso: un mosaico di preziosi tasselli per inquadrare il palcoscenico più bello da offrire agli atleti del Circo Verde internazionale.
![]()
|
Alla premiazione dei “Magnifici 4”, insieme con il responsabile Fibis del Grand Prix Raffaele Di Gennaro, sono intervenuti Maura Susanna, Assessore allo Sport del Comune di Saint Vincent, Marco Fiore in rappresentanza del Casino de la Vallée, il Presidente Federale Fibis Andrea Mancino, Franco Gomiero Presidente Fibis Valle d’Aosta, Caludio Bono, Vice Presidente Vicario Fibis e responsabile nazionale della Sezione Stecca e Stefania Capitani, figlia dell’indimenticato Giuseppe, gia presidente Fibis alla fine degli anni '80, a cui si deve il prezioso lavoro di tessitura per l’ingresso del biliardo fra le discipline associate al Coni.
![]()
|
Hanno diretto il Grand Prix con la consueta maestria Orfeo Sarto e Giordano Pianezzola; insieme con la Grolla, Quarta ha ricevuto da Giorgio Bisi un buono vacanza per una settimana da trascorrere presso il Villaggio Turistico Baia del Silenzio di Palinuro, sede fra l’altro della scuola di biliardo da lui stesso allestita e curata da alcuni anni.
In chiusura siamo orgogliosi di affermare che il biliardo torinese con Andrea Quarta ha conquistato la corona di " 35° Re di Goriziana di Saint Vincent " sullo stesso parterre che nel luglio scorso lo vide trionfare con l’oro nel Campionato Italiano Professionisti.